“Ciao ragazzi, mettevi comodi, appena siete pronti partiamo”. Ci posizioniamo nel suo salone, sullo sfondo un quadro di Napoli, il pianoforte bianco e i suoi mille ricordi. Si siede sullo sgabello. Sceglie il suo profilo preferito. Al suo fianco Gerardo, in una rara occasione intervistato con il suo grande amico. “Motore, Ciak in campo, e.. Azione”. Renzo Arbore ci dimostra cosa vuol dire “Showman, autore, presentatore, narratore, uomo di cultura in un attimo”. Basta un nome e lui non si ferma più. Arbore partì a raffica: Sorrento, Lucio Dalla, la musica napoletana, Salve D’Esposito e l’amicizia con Gerardo. Un’esperienza indimenticabile. Disponibile e cordiale come sempre. “Penso che abbiamo detto tutto, ora però devo andare ho le prove con la mia band”.
Il resto potete vederlo guardando il Documentario “People in Sorrento” regia di Luigi Scaglione e produzione Cryteria Project / Raffaele Esposito.